–Mission di eTwinning:
Portare un miglioramento dell’offerta formativa dei sistemi scolastici europei attraverso l’internazionalizzazione e l’innovazione dei modelli didattici e di apprendimento, per favorire un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni.
–eTwinning ” I. C. “Ilaria ALPI” di Vicopisano/Calci

2018/19
Progetto sull’identità culturale “Postcard Exchange celebrating 2018 European Year of Cultural Heritage”;
Paesi partecipanti: Croazia, Grecia, Turchia, Francia, Repubblica Ceca, Lituania, Romania, Portogallo, Germania, Moldavia, Polonia, Serbia, Slovacchia.
Progetto Christmas cards: scambio di lettere di Natale e Buon Anno tra alunni di Vicopisano e Calci
Paesi partecipanti: Slovenia, Ucraina, Albania, Grecia, Repubblica Ceca, Litunia, Spagna, Portogallo, Turchia, Polonia.
Tramite questo progetto abbiamo condiviso poesie, canti natalizi e cartoline tra i paesi membri del progetto. Ogni paese ha portato il suo contributo con la propria lingua valorizzando il proprio patrimonio culturale e condividendo le proprie tradizioni con gli altri paesi. Tutti i prodotti sono stati creati dai ragazzi con il supporto dell’insegnante e dei colleghi delle varie discipline. I ragazzi si sono esibiti con due canti natalizi che abbiamo condiviso nel twinspace ed hanno disegnato cartoline di auguri che abbiamo inviato via posta. Con le cartoline ricevute dagli altri paesi membri abbiamo creato un cartellone e lo abbiamo esposto a scuola.
Nell’a.s. 2019/2020 la nostra scuola ha ottenuto un importante riconoscimento: è entrata a far parte della comunità delle scuole eTwinning in quanto leader in:
Pratica digitale
eSafety
Approcci creativi e innovativi alla pedagogia
Promozione dello sviluppo professionale continuo del personale
Promozione di pratiche di apprendimento collaborativo con personale e studenti
Le Scuole eTwinning sono eccellenti esempi di come l’intera scuola possa trarre vantaggio da eTwinning. Sono attive nella promozione dei valori e della pedagogia eTwinning e sono un punto di riferimento per la loro comunità locale, rappresentando un modello per le altre scuole.
2019/20
Progetto “History Comic Book” per il quale , le classi partecipanti hanno ricevuto il certificato di qualità europeo .
Paesi partecipanti: Croazia, Turchia, Polonia.
Tramite questo progetto gli alunni dei paesi partecipanti hanno creato dei fumetti relativi ad avvenimenti storici. Grazie ai fumetti i ragazzi hanno avuto a disposizione gli elementi visivi che hanno permesso loro di capire meglio alcuni avvenimenti storici, sia del proprio paese e sia degli altri paesi membri. Ogni paese ha portato il suo contributo con la propria lingua valorizzando il proprio patrimonio culturale e condividendo le proprie tradizioni con gli altri paesi. Tutti i prodotti sono stati creati dai ragazzi con il mio supporto e dei colleghi di storia ed arte. L’utilizzo della lingua inglese come lingua veicolare ha stimolato e motivato I ragazzi, permettendogli di studiare e praticare la lingua in una situazione reale e con maggior entusiasmo.
2020/21
Il progetto Etwinning “Happy Campers” svolto nell’a.s.2020-2021 dalle classi 1A e 1B con il prof. Valter Cavasin ha ottenuto un doppio riconoscimento di qualità: la Etwinning Quality Label (certificato nazionale) e la European Quality Label (certificato europeo). Il progetto ha visto la partecipazione di classi di ben 10 paesi europei (Italia, Polonia, Romania, Lituania, Spagna, Portogallo, Irlanda, Germania, Ucraina e Slovenia); da febbraio a maggio gli alunni hanno realizzato numerose attività linguistiche sul tema della resilienza in un periodo difficile per loro come quello della pandemia e dei lockdown: “Happy Camper” indica in inglese una persona che riesce a mantenere sempre un atteggiamento positivo anche in situazioni non facili, sapendo riconoscere e condividere ciò che ci rende felici. Gli alunni hanno dunque incentrato le loro attività sui temi dell’amicizia, dell’amore, della bellezza della natura e delle arti, condividendo i loro prodotti con i compagni delle altre nazioni. Sono stati realizzati numerosi lavori cartacei e digitali (card di presentazione, foto, wordclouds, rebus, posters, powerpoints, registrazioni di poesie recitate in classe, ecc.) utilizzando vari software e websites come pixton, mentimeter, drive, kahoot, padlet, ecc. Un sentito grazie a tutti i partecipanti!
Progetto: Spread Love everywhere you go
Paesi Partecipanti: Italia e Spagna
Scambio di lettere sull’amicizia tra i nostri alunni e gli alunni di una scuola spagnola.
2021/2022
Durante quest’anno scolastico alcune classi prime della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato al progetto eTwinning “British Language Passport”, in collaborazione con altre scuole europee: Portogallo, Romania, Lituania, Grecia, Slovenia, Repubblica Ceca, Croazia, Moldavia, Polonia, Ucraina (purtroppo solo all’inizio del progetto), Spagna. Il progetto si è svolto in inglese, lingua veicolare per tutti i partners partecipanti.
I ragazzi sono stati impegnati da gennaio ad aprile, in un viaggio virtuale in Europa, dapprima creando un proprio Passaporto virtuale, poi fermandosi nelle varie tappe relative ad una specifica tematica:
1. International day of Thank you
2. Safer Internet Day
3. St. Valentine’s Day
4. International Women’s Day
5. Easter
6. International Day of Monuments and Sites
2022/23
Progetto: English Language Passport
Paesi partecipanti: Portogallo, Francia, Croazia
I ragazzi sono stati impegnati da gennaio ad aprile, in un viaggio virtuale in Europa, dapprima creando un proprio Passaporto virtuale, poi fermandosi nelle varie tappe relative ad una specifica tematica.
Progetto “The Sound of Plants”
Paesi partecipanti: Turchia, Albania, Romania, Spagna e Francia, per un totale di 21 partners.
Il nostro progetto ha ruotato attorno al tema delle piante, supportato da molte attività interdisciplinari. Durante il progetto i rapporti tra i paesi membri sono stati molto frequenti e ci siamo supportati a vicenda, lavorando sotto diversi aspetti e da diversi punti di vista: scientifico, artistico, sanitario. Abbiamo condiviso e lavorato insieme grazie alla tecnologia,”incontrandoci” durante diverse attività e webinars.
2023/2024
L’Istituto Ilaria Alpi ha ottenuto la European Quality Label, grazie al progetto “Mistery Land”
–Attestati – Riconoscimenti e produzioni didattiche
6-2020-DEDICO attestazione avvio di progetto
9-1-2021 English Passport – certificazione inizio attività
10-2021-EQL_it The sound of plants
11-2021-European Quality Label 2021
13-2022-International-Day-of-Monuments-and-sites-2022
16-2023-national_quality_label-project_nql_pdf-2933375-user_76599-c4fad48747-1