DELF
______________________________________________________________________________
La certificazione DELF
Il DELF (Diplome Etudes Langues Etrangères) è: una certificazione linguistica che attesta la conoscenza della lingua francese e prevede 4 livelli (da A1-A2 a B1-B2) corrispondenti ai primi 4 livelli del Quadro di riferimento Europeo.
Rilasciato dal Ministero dell’Educazione Nazionale francese, il DELF viene proposto in più di 160 paesi e si appoggia su una rete di oltre 1000 centri di esame nel mondo. Il centro di riferimento in Toscana è L’Institut Français di Firenze.
https://www.institutfrancais.it/firenze/delfdalf#/
Priva di scadenza e adeguata ai livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue, la certificazione costituisce uno strumento di valorizzazione dei percorsi accademici ed individuali favorendo la mobilità studentesca e professionale.
La certificazione linguistica DELF di livello A2, proposta dalla scuola, prevede 4 prove che intendono verificare le 4 competenze previste dal Quadro europeo di riferimento (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale).
Le sessioni di esame previste sono 3: novembre, febbraio e maggio. Di solito si propone l’Esame Delf alle classi terze nella sessione di maggio- giugno in base anche agli altri impegni degli alunni (invalsi ed eventuali esami Trinity).
Per la preparazione all’esame, la scuola prevede lo svolgimento di 1h di potenziamento, svolta dall’insegnante di lingua, a partire dal mese di gennaio fino al mese di maggio.
In base al numero dei partecipanti l’Institut Français di Firenze offre la possibilità di inviare un esaminatore di madrelingua francese nella nostra scuola affinché gli alunni non debbano spostarsi per sostenere l’esame. Inoltre, gli alunni possono ritirare il diploma presso la scuola dopo qualche mese.
La responsabile del progetto:
Prof.ssa Noémie Costa

