Funzioni strumentali
Funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa
Tali funzioni strumentali sono identificate con delibera del Collegio dei docenti in coerenza con il piano dell’offerta formativa che, contestualmente, ne definisce criteri di attribuzione, numero e destinatari. Le stesse non possono comportare esoneri totali dall’insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione ‘istituto.
(art. 28, CCNL 26.5.99). (contratto scuola)
Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti e istituzioni sterni alla scuola. Le risorse utilizzabili, per le funzioni strumentali, a livello di ciascuna istituzione scolastica, sono quelle complessivamente spettanti, sulla base dell’applicazione dell’art. 37, CCNI 31.8.99 e sono annualmente assegnate dal MIUR.
Sulla base delle scelte educative concordate, il Collegio dei Docenti per l’anno scolastico 2015/2016 ha individuato le seguenti Funzioni Strumentali (F.S.O.F.) relative alle seguenti aree di intervento, come prioritarie nel Piano dell’Offerta Formativa.