La piattaforma Scratch ha avuto, nella giornata del 2 gennaio 2019, un aggiornamento importante e necessario per consentire a tutti i suoi utenti, tra i quali noi, di adeguare i progetti, quelli che stiamo imparando a creare e abbiamo già creato seguendo il corso in piattaforma e-learning di Aretè, alle nuove soluzioni tecnologiche in avanzamento su tutte le piattaforme informatiche e sui dispositivi più comunemente utilizzati, che non consentivano l’utilizzo dell’editor di Scratch.
La nuova piattaforma, in queste ore, è ancora instabile e non garantisce un utilizzo qualitativamente affidabile, pertanto ti invitiamo ad attendere, qualche giorno, per la produzione di nuovi progetti in modo che le performance si normalizzino.
Nel frattempo, in Aretè verranno realizzate nuove videoprocedure che andranno a sostituire le precedenti e che verranno messe online, nel tuo corso, a partire dalla settimana prossima (anche noi stiamo attendendo che si assesti il suo funzionamento). Invece, le procedure guidate saranno inserite gradualmente, man mano che verranno elaborate.
A chi sta partecipando attivamente ai CODE DAYS, informiamo che l’appuntamento di martedì 8 gennaio non subirà cambiamenti, sarà cura di Antonio Berardino accompagnare i bambini e ragazzi nella nuova piattaforma e, nel caso in cui non fosse disponibile la piattaforma, il relatore provvederà a convertire il programma di quella giornata con altri contenuti di natura grafica, audio e video utilizzabili successivamente in Scratch.
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni ai seguenti recapiti:
349.1316146 (dr.ssa Raffaella Polidoro)
389.9803664 (dr.ssa Cristina Cafarelli)
0881.043550 / infoscuola@aretegroup.it
Cordiali saluti
dr. Antonio Berardino
Presidente Aretè Formazione Onlus
|