Comunicazione – ulteriori disposizioni urgenti circa l’organizzazione del servizio, a partire dal 23 marzo 2020 fino a revoca
Prot n 1451 /C23 del 24/03/2020
Ai docenti ed ATA
Al Direttore USR per la Toscana
Alla RSU – RLS d’Istituto
Al Dirigente Ambito scolastico Territoriale
della Provincia di Pisa
Al Sindaco del Comune di Calci
Al Sindaco del Comune di Vicopisano
Al RSPP di Istituto
Alle famiglie tramite sito
Albo pretorio e sito web
Oggetto: ulteriori disposizioni urgenti circa l’organizzazione del servizio , a partire dal 23 marzo 2020 fino a revoca .
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l’art. 21 della L. 59 del 15/03/1997;
Visto il D.P.R. n. 275 del 08/03/1999;
Visto l’art. 25 del D. Lgs. n.165 del 31/03/2001;
Visto il D. Lgs 81/2008 e in particolare gli artt. 18 – 43 – 44 – 45 – 46;
Visto il CCNL scuola vigente; Visto il DL n.6 del 23/02/2020;
Visti i DPCM dal 25/02/2020 al 22/03/2020 concernenti misure urgenti di contenimento per contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID- 19;
Viste le direttive n.1/2020 e n.2/2020 del Ministro della Pubblica Amministrazione;
Vista le note del Ministero dell’Istruzione n.278 del 6 marzo 2020, nr.279 dell’8 marzo 2020 e n.323 del 10 marzo 2020;
Visto il D.L. n. 18 del 17/3/2020;
VISTA la nota del Ministero dell’Istruzione 392 del 18/03/2020
Vista la Disposizione dirigenziale Prot n 1440 /C23 del 19/03/2020 che de facto ha avviato le procedure di lavoro agile per gli assistenti amministrativi e la disposizione per i collaboratori scolastici, salvo urgenze;
Vista la Nota del Ministero dell’Istruzione n 440 del 21/03/2020;
Visto il DPCM del 22/03/2020;
Vista la nota del Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale della Toscana n 2875 del 23/03/2020;
Vista la riorganizzazione delle postazioni informatiche predisposta dal dirigente scolastico ,in accordo con la DSGA ed RLS, che permette di svolgere il lavoro agile da parte degli Assistenti Amministrativi;
Considerato che tutto il personale amministrativo è stato collocato in lavoro agile;
Considerate l’emergenza epidemiologica registrata sull’intero territorio nazionale e le misure di profilassi prescritte;
Tenuto conto da un lato, della natura di servizio pubblico attribuita dalle norme al servizio scolastico e, dall’altro, della necessità di minimizzare, in questa fase emergenziale, le presenze fisiche nella sede di lavoro; Allo scopo di limitare ulteriormente gli spostamenti del personale sul territorio; DISPONE
ulteriori provvedimenti sulla riorganizzazione secondo le seguenti modalità di funzionamento, a partire de facto dal giorno 23/03/2020 e fino alla data di cessazione dell’emergenza epidemiologica o comunque fino a revoca:
Le attività del Dirigente, della DSGA e del personale Assistente Amministrativo saranno svolte esclusivamente mediante il ricorso ad attività telematiche e procedure di lavoro agile;
La presenza del personale negli edifici scolastici sarà limitata solamente alle attività che sono indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza sul luogo di lavoro che saranno autorizzate di volta in volta dal Dirigente scolastico;
Gli uffici saranno contattabili ai seguenti indirizzi mail:
piic81200t@istruzione.it – pec piic81200t@pec.istruzione.it . e sempre per posta elettronica potranno essere inoltrati quesiti/necessità o richieste.
I Collaboratori scolastici rimarranno in servizio a disposizione in caso di chiamata per servizi urgenti e indifferibili. Verificato che sono state fruite le ferie pregresse e la banca ore individuale, il suddetto personale è esentato dal servizio. Il periodo di esenzione dal servizio costituisce servizio prestato a tutti gli effetti.
Il Personale docente realizzerà la propria prestazione lavorativa attraverso forme di didattica a distanza.
La presente comunicazione sarà pubblicata all’Albo e sito web d’Istituto.