Comunicazione num 81 – Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per le giornate del 24 e 25 febbraio 2023. Adempimenti amministrativi
Vicopisano, 17.02.2023
Comunicazione n. 81 del 17.02.2023
Prot. n. 1425 A/26 del 17.02.2023
Al personale Docente ed ATA
Alle Amministrazioni Comunali
Alle famiglie
All’ALBO e sito Web
Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per le giornate del 24 e 25 febbraio 2023. Adempimenti amministrativi.
Con la presente si comunica che il C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato lo sciopero del personale docente e ATA a tempo indeterminato e determinato che presta servizio negli istituti pubblici di ogni ordine e grado, oltre al personale in servizio nelle scuole comunali. Per le intere giornate di venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023.
Le motivazioni poste a base dello sciopero sono: “Attribuzione buoni pasto a tutto il personale scolastico; presenza in ogni scuola di una figura professionale in qualità di psicologo, al fine di rilevare anche lo stress correlato al lavoro; modifiche al contratto dei docenti inidonei; richiesta di estensione del lavoro usurante a tutto il personale della scuola.”
Il personale Ata ed il personale Docente in servizio, firmando per presa visione, può anche rendere comunicazione volontaria circa l’adesione allo sciopero. Le referenti di plesso trasmetteranno alla segreteria l’elenco con le firme dei Docenti ed Ata per presa visione e/o adesione /non adesione allo sciopero entro le ore 10:00 di sabato 18 febbraio 2023 .
In riferimento allo sciopero il Dirigente Scolastico comunica quanto segue:
• non è possibile conoscere l’entità delle adesioni agli scioperi e quindi di garantire o meno la regolarità del servizio scolastico;
• non è in grado di garantire il regolare svolgimento delle lezioni e del servizio di vigilanza nella scuola per l’intera giornata.
Nei giorni 24 e 25 febbraio 2023, i genitori, prima di lasciare i loro figli davanti la scuola, sono tenuti ad informarsi se questa è aperta e se il numero del personale ATA in servizio è tale da garantire l’adeguata vigilanza.
Si chiede di consultare periodicamente il sito della scuola ed il registro della scuola per eventuali ulteriori comunicazioni in merito.
Si trasmette con la stessa la comunicazione dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero corredata dalla relativa scheda informativa.