Ultima modifica: 8 Novembre 2017

Comunicazione num 57 – proposte CRED

A tutti i docenti

Oggetto: Società della Salute-Zona Pisana-U.F., progetti per l’area DSA-BES e Intercultura.
Si informa che per il corrente a.s. 2017-2018 la Società della Salute-Zona Pisana-U.F. Assistenza Sociale Territoriale-U.C. Attività socio-educative, ha attivato  presso gli Istituti Comprensivi e Superiori dell’area pisana i seguenti progetti per l’area DSA-BES e Intercultura che sono proposti in continuità con le attività  formative organizzate negli anni precedenti e/o su indicazioni della Regione Toscana.
1. Servizio di Mediazione e L2:
È partita la prima fase. Ieri, 6 novembre 2017 sono state assegnate le ore di intervento (mediazione o L2) al nostro Istituto. Gli operatori, personale specializzato,  vengono inviati direttamente dal CRED e i bisogni dei ragazzi segnalati dai docenti vengono definiti attraverso i test di livello. Si prega di contattare la FSOF carmenledda14mail.com per segnalare casi particolari (anche nel corso dell’anno) e per ricevere i test da somministrare agli alunni che devono essere inseriti nel programma entro e non oltre il 12/11/2017.
2. Progetto DSA:
Pensato per la 2°primaria (e dintorni) con l’obiettivo di supportare e affiancare i docenti nella fase di identificazione dei bambini a rischio DSA, garantire il  supporto ai docenti per un periodo 6 mesi in cui somministrare un percorso di potenziamento ai bambini individuati come potenzialmente a rischio, effettuare uno screening finale per verificare gli effetti del lavoro di potenziamento e infine essere di supporto ai docenti per informare i genitori di bambini con DSA o a rischio di  DSA sul percorso da intraprendere. Per aderire al progetto, segnalare casi particolari e/o dubbi contattare la FSOF Carmen Ledda carmenledda14mail.com
3. Per tutti i BES il Progetto DA.B.Lab offre i seguenti servizi:
•a. Centro di documentazione gratuita per insegnanti: Via Ferruccio Giovannini 1 ( Strada nuova CNR) SGT Pisa. Informazioni tel. 392-9665184
•b. Sportello gratuito sui disturbi specifici dell’apprendimento e BES, rivolto a genitori ed insegnanti di tutti gli ordini scolastici, gestito dalle psicologhe di Studio  Psicologia Pisa. I colloqui avranno una durata di mezz’ora e il loro scopo è puramente informativo. Si può accedere allo sportello prenotandosi tramite mail a  studiopsicologiapisa@gmail.com Informazioni Tel. 347-7721111
4. Spazio di ascolto per studenti, genitori e docenti della Psicologa Dott.ssa Di Vita:
Attivo dal 16 ottobre per offrire relazioni di aiuto a minori e adolescenti, per supportare docenti e genitori nella relazione con i minori, per offrire alle classi  occasioni di lavoro sulle relazioni e intercettare situazioni di disagio per inviarle ai servizi competenti. Scrivere a divitaeleonora@gmail.com Per informazioni:  contattare le professoresse Puntoni (Vicopisano) e Cionini (Calci)

COMUNICAZIONE 57-PROPOSTE CRED




Link vai su