Ultima modifica: 27 Ottobre 2017

Comunicazione num 49 – regolamentazione uscita alunni scuole secondarie

– A tutti i Docenti
– Ai Collaboratori scolastici
– Alle Famiglie degli alunni
-Al Sito dell’Istituto e Albo pretorio
– Alle Amministrazioni comunali di Vicopisano e Calci e alla Polizia municipale via pec
– p/c al Consiglio d’Istituto

Oggetto: Direttiva per la regolamentazione dell’uscita degli alunni delle scuole secondarie “G. Pisano” e “D.Cavalca” di Calci e Vicopisano , a partire dal giorno lunedì 20 novembre 2017.
IL DIRIGENTE
CONSIDERATO che la sicurezza degli allievi e la prevenzione dei rischi sono aspetti irrinunciabili da parte della Scuola;
FERMO RESTANDO il principio giuridico secondo cui l’obbligo di sorveglianza sul minore cessa esclusivamente con il suo affidamento ad altro soggetto legittimato ad assumerlo;
CONSIDERATO che, secondo la giurisprudenza in materia e gli interventi dell’avvocatura dello Stato, è necessario adottare disposizioni interne all’Istituto onde esercitare la vigilanza, effettiva e potenziale, dei minori ad esso affidati;
CONSIDERATO che la giurisprudenza ritiene che l’affidamento di un minore, effettuato dai genitori ad una Istituzione scolastica, comporta per la stessa il dovere di vigilanza e il controllo con la dovuta diligenza e con l’attenzione richieste in rapporto all’età e allo sviluppo psico-fisico del minore affinché questi non abbia a trovarsi in situazioni di pericolo sino a quando alla vigilanza della scuola non si sostituisca quella effettiva dei genitori;
TENUTO CONTO che la Scuola esercita la vigilanza sugli allievi dall’inizio delle lezioni sino a quando ad essa si sostituisce quella dei genitori o di persona da costoro delegata e che il grado di vigilanza esercitata da parte dell’insegnante va commisurata all’età, al livello di maturazione raggiunto dai minori affidatigli e alle condizioni ambientali in cui la scuola è inserita;
CONSIDERATO che è stato affermato che non valgono ad escludere le responsabilità della scuola eventuali disposizioni o consensi, impliciti o formali- impartite dalla famiglia, ove esse non assicurino l’incolumità dell’alunno al momento della riconsegna;
CONSIDERATO che il Collegio dei docenti dell’Istituto Comprensivo “ Ilaria Alpi” di Vicopisano e Calci ,riunito in seduta plenaria il giorno 25 ottobre 2017 dalle ore 16.45, accogliendo la precedente delibera all’unanimità del Collegio di settore della scuola secondaria di primo grado, ha definito all’unanimità un termine ., 20 novembre 2017, condiviso con la Dirigenza, per portare a conclusione un percorso , che meglio definisca le modalità di uscita degli alunni della scuola secondaria di primo grado, uniformandole totalmente a quelle già in vigore nella primaria;
Considerate le precedenti comunicazioni ed avvisi , pubblicati all’albo pretorio on line, n. 38 del 17/10/2017 Prot n 4290/C27 , n. 40 del 17/10/2017 Prot 4297 A/23 e n. 48 del 24/10/2017 Prot n 4513/C27 ;
DISPONE
la presente Direttiva per definire le MODALITÀ e la TEMPISTICA relativa all’uscita degli alunni delle due scuole secondarie:
Art 1) Gli alunni che non usufruiscono dello scuolabus saranno consegnati, a partire dal 20 novembre, dai docenti deputati a far uscire le classi , esclusivamente ad un genitore/tutore o a delegato.
Art 2) I genitori o persona delegata, che non riescono a presentarsi all’ora stabilita a prelevare il minore, sono tenuti a informare dell’imprevisto la scuola, che provvederà alla temporanea vigilanza dell’alunno.
Art 3) Nell ’ipotesi in cui il minore non venisse prelevato a scuola senza che avvenga alcuna informazione, il personale presente – insegnanti e/o collaboratori – tenterà di rintracciare ogni familiare o persona di fiducia di cui sia noto il recapito e attenderà con l’allievo il suo arrivo. Qualora ciò non fosse possibile, l’insegnante informerà il Dirigente Scolastico e i suoi collaboratori perché si prendano i provvedimenti del caso, compresa l’informazione alla Polizia Municipale e/o ai Carabinieri.
Art 4) Contestualmente alla presente direttiva si comunica che eventuali liberatorie unilateralmente presentate dalle famiglie non possono essere accolte, trattandosi di disposizioni che non assicurano l’incolumità dell’alunno al momento della riconsegna e che non sono state ritenute accoglibili dai docenti dell’Istituto, né dalla dirigenza , a cui in prima istanza dovrebbero essere rivolte come richiesta di autorizzazione .
Seguiranno ulteriori disposizioni operative circa le modalità organizzative dell’uscita, in linea con le precedenti comunicazioni n. 38 del 17/10/2017 Prot n 4290/C27 , n. 40 del 17/10/2017 Prot 4297 A/23 e n. 48 del 24/10/2017 Prot n 4513/C27.
Si chiede cortesemente ai Sig. genitori di tutti gli alunni della scuola secondaria di essere presenti fin dai prossimi giorni all’uscita da scuola, in modo da verificare concretamente le possibili criticità organizzative la cui soluzione contribuirà a rendere più celere e meglio organizzata l’uscita degli alunni.
Si chiede un incontro alle Amministrazioni comunali per affrontare eventuali criticità.
Si ringrazia per il senso di responsabilità e la fattiva collaborazione nell’ottica della salvaguardia dei “nostri” alunni.
I docenti coordinatori dovranno fornire ad ogni alunno fotocopia della presente comunicazioni e raccogliere successivamente l’attestazione di avvenuta lettura da parte di ambedue i genitori/tutori entro il giorno 03/11/2017 .
Il/La sottoscritto/a________________________________________ genitore/tutore
Il/La sottoscritto/a________________________________________ genitore/tutore
dell’alunno/a ________________________________________ della classe __________ della scuola Sec. I
Grado di ________________________________ dichiara di aver ricevuto la comunicazione n° 49
del 26 .10.2017 relativa alle modalità di uscita degli alunni della scuola secondaria.
Firma _____________________________
Firma _____________________________
Vicopisano/Calci ……………./…………………./ 2017

Comunicazione n 49- regolamentazione uscita alunni scuole secondarie Calci e Vicopisano




Link vai su