Ultima modifica: 19 Ottobre 2019

Comunicazione num 42 – pro memoria compilazione PDP per A.S. 2019-2020

Comunicazione n. 42 Vicopisano, 19/10/2019

Prot. n. 4932 del 19/10/2019

Ai docenti
Cc: Al Dirigente Pierangelo Crosio

OGGETTO: pro memoria compilazione PDP per A.S. 2019-2020
Come è noto, per ogni alunno con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) o con BES (Bisogni Educativi Speciali), la legge annualmente prevede la compilazione e l’attivazione di un PDP . Nota Miur 2563/2013.
Il Pdp deve essere compilato e attivato da tutti i docenti di classe, sulla base della certificazione depositata in segreteria e delle osservazioni condotte in classe. Prima di un colloquio degli insegnanti con gli specialisti che seguono l’alunno, è necessario far pervenire in segreteria l’autorizzazione/liberatoria su modulo predisposto, firmata da entrambi i genitori.
Si ricorda che tutti i documenti consegnati alla scuola dalla famiglia sono coperti da privacy e pertanto devono restare in sede centrale, pur essendo libera, durante gli orari stabiliti, la consultazione da parte dei docenti.
Una volta steso il PdP, i genitori devono essere convocati per firmare la richiesta di attivazione del PdP, leggere insieme il documento e firmarlo negli appositi spazi.
Tutti i docenti devono firmare il Pdp che, per essere valido come documento d’Istituto, dovrà essere protocollato in segreteria e firmato dal Dirigente o FSOF delegata. Una copia del PDP, per comodità dei docenti, può essere conservata nel verbale del registro di classe, o comunque in luogo sicuro.
Al genitore dovrà essere data una copia del Pdp con firme e numero di protocollo. Per completare il percorso, sarebbe buona pratica informare la FSOF dell’avvenuta consegna, in modo che nulla vada perduto.
La compilazione dei PDP, possibilmente al PC, e l’attuazione delle successive procedure dovrà essere fatta entro il 30 novembre 2019. Sia il modello di PDP che il modulo per l’autorizzazione/liberatoria sono reperibili sul sito.

Dott.ssa Carmen Ledda-
FSOF Inclusione BES DSA e Intercultura

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993)
N.B. Si ricorda che per ogni dubbio o chiarimento, la FSOF è a disposizione nei giorni giovedì (dalle 11 e 15 alle 13) e venerdì (dalle 9 e 15 alle 13). In casi urgenti ed eccezionali o per concordare altri momenti di
consultazione dei documenti, si scriva al seguente indirizzo: carmenledda14@gmail.com




Link vai su