Ultima modifica: 10 Ottobre 2019

Comunicazione num 37 – REGOLAMENTO per le modalità di gestione ed organizzazione delle uscite didattiche, viaggi d’istruzione, visite guidate per l’anno scolastico 2019/20 e relativa modulistica

Comunicazione n. 37 del 10/10/2019

Prot n. 4758/C37 del 10/10/2019

 A tutti i plessi scolastici scuole dell’infanzia ,primaria e secondaria
 Ai coordinatori di Plesso
 A tutti i docenti
 Al personale ATA
 Alle famiglie tramite sito ed albo
 Albo pretorio e sito web
LEGGERE CON ATTENZIONE (USCITE DIDATTICHE-VIAGGI-VISITE)

Oggetto: REGOLAMENTO per le modalità di gestione ed organizzazione delle uscite didattiche , viaggi d’istruzione , visite guidate per l’ anno scolastico 2019/20 e relativa modulistica
Il presente REGOLAMENTO operativo e riassuntivo delle consuetudini in uso, è emanato dal dirigente scolastico , in continuità con il REGOLAMENTO d’Istituto ed in attesa di un nuovo REGOLAMENTO vagliato dagli ORGANI Collegiali.
Si chiariscono le modalità di gestione ed organizzazione delle uscite didattiche ,viaggi d’istruzione , visite guidate per il 19/20 e si trasmette la modulistica relativa per l’anno 19/20.
Tutte le uscite necessitano dell’approvazione degli Organi Collegiali, dei consigli di classe ed interclasse ed intersezione, del Collegio e del Consiglio d’Istituto.
Al collegio dei docenti , previsto per fine novembre 2019 , dovrà essere presentato ,con l’ approvazione dei relativi consigli di classe, interclasse, intersezione . con presente la componente genitori, un piano dettagliato delle uscite didattiche , viaggi d’istruzione , visite guidate, organizzato per plesso .
Le approvazioni dei consigli di classe, interclasse, intersezione dovranno riportare in forma scritta e chiara , nel relativo verbale le seguenti informazioni:
1) nome del docente proponente l’uscita
2) numero di alunni coinvolti e se presenti alunni diversamente abili ,per programmarne le necessità
3) garanzia ( previa valutazione della fattibilità e della eventuale presenza di barriere architettoniche e/o impedimenti di qualsiasi genere) della concreta possibilità di partecipazione per tutti gli alunni, anche legata ai costi economici che le famiglie dovranno sostenere e alle situazioni soggettive dei singoli
4) tipo di mezzo utilizzato , a piedi, con pulmino comunale gratuito (utilizzabile dal 30 novembre 2019) ,con pulmino a pagamento per le scuole del Comune di Vicopisano( presumibilmente utilizzabile dal 15 dicembre 2019 al costo di circa 30 / 100 euro secondo la tipologia di uscita) , con treno, con pullman turistico a noleggio ( il cui costo è di circa 450/500 euro al giorno, sconsigliato per una sola classe o per pochi alunni , ed utilizzabile solo per uscite dell’intera giornata , usualmente da marzo in poi, vista la necessità di dover procedere a gara unitaria per il suo reperimento .)
Non sarà possibile utilizzare pullman di linea e/o mezzi pubblici fruiti contemporaneamente anche da altri utenti.
5) nomi dei docenti accompagnatori, almeno due, uno ogni 15 alunni, più un docente di sostegno o altro docente per ogni alunno diversamente abile in situazione di gravità e uno ogni due alunni non in gravità, come previsto dal REGOLAMENTO d’Istituto al art 13 punto 7 e inoltre dovranno essere specificati i nomi di un congruo numero di docenti sostituti.
Se disponibili, i docenti di sostegno dovranno avere la precedenza nello svolgere il ruolo di accompagnatori nelle classi dove presenti alunni in situazione di disabilità.
Il numero degli accompagnatori , se calcolato per classe, dovrà essere minimo di due più i docenti di sostegno o equivalenti nella funzione , nella misura sopra indicata, se necessari. Se calcolato su classi accorpate uno ogni 15 più i docenti di sostegno o equivalenti nella funzione ,sempre se previsti. I genitori degli alunni diversamente abili potranno, se lo ritenessero utile, partecipare , ma dovranno essere segnalati nell’apposita modulistica per i necessari adempimenti burocratici.
Se necessario, potranno partecipare i collaboratori scolastici ,su base volontaria . La necessarietà della partecipazione dovrà essere effettuata compilando le specifiche voci previste nell’ apposita modulistica allegata.
6) meta finale dell’uscita ,es. Populonia , Milano, Bologna, Pisa, Certosa di Calci, Teatro Politeama Cascina ( in caso di incertezza dovuta a fattori da verificare, tipo prenotazioni, costi, altro, potrà essere inserita una meta alternativa individuata come seconda possibilità, in casi eccezionali una
terza)
7) data dell’uscita didattica ,viaggio d’istruzione , visita guidata . In caso di incertezza dovuta a fattori da verificare, tipo prenotazioni, costi, altro, potrà essere indicata la formula generica data da definire (ad esempio nei mesi di aprile /maggio) , poiché dovrà essere verificata la disponibilità
dei mezzi e, dei musei , dei teatri e/o altro)
8) delibera di approvazione , se all’unanimità o a maggioranza, indicando i nomi dei favorevoli e dei contrari. I docenti contrari saranno esonerati dallo svolgere la potenziale funzione di sostituti.
Non potranno essere approvate uscite se non con la maggioranza dei docenti favorevoli.
Ai genitori , nei consigli di novembre, sarà sottoposta la proposta approvata dai docenti per la loro conferma ed approvazione e/o non approvazione.
Se i genitori esprimessero parere contrario l’ uscita non sarà autorizzata.
Tutti gli aspetti organizzativi elencati dovranno risultare a verbale nella riunione dei consigli di classe, di interclasse. Intersezione.
Il PIANO delle uscite didattiche , viaggi d’istruzione , visite guidate dell’anno scolastico 2019/20 dovrà poi essere approvato dal Collegio dei docenti di fine novembre, come parte integrante del PTOF 19/22 nella sua rimodulazione 19/20 e poi dal Consiglio d’Istituto, per essere operativo.
Fino a tale data non potranno essere effettuate uscite didattiche viaggi d’istruzione , visite guidate che utilizzino mezzi di trasporto, che potranno essere calendarizzate dal 30 novembre o dal 15 dicembre o dal mese di marzo, secondo le specifiche tipologie indicate.
Mensilmente ogni referente di plesso dovrà verificare l’elenco delle già approvate richieste di uscita di tutte le classi/sezioni del plesso , per il mese successivo( entro il giorno 11 dicembre per gennaio e così via) deliberate dai consigli di classe/interclasse/intersezione dal Collegio e dal Consiglio, e trasmetterlo, entro il giorno 12 del mese a questa dirigenza (alla assistente
amministrativa Sig.ra Matteucci Meri e all’attenzione della collaboratrice del Ds, dott.ssa Monica Ratta ) corredato dalle mete definitive , date ,eventuali richieste di pulmino comunale gratuito o di pulmino a pagamento per le sole scuole di Vicopisano.
Tutte le uscite che utilizzeranno i pullman con autista forniti da ditta di noleggio saranno invece oggetto di gara e perciò le mete e le date dovranno essere calendarizzate e definitive entro metà febbraio 2019. Una volta approvato il piano generale , a novembre , e definite le date sulla base
delle disponibilità dei musei e /o delle mostre da visitare, sarà cura della dirigenza effettuare pubblica gara d’appalto per la forniture di mezzi a noleggio.
Per tutti i viaggi, i docenti organizzatori dovranno preoccuparsi di prevedere le necessità delle scolaresche, comprensive delle modalità di effettuazione del pranzo/cena e di spostamento, visite a musei o altro. Il tutto dovrà essere comunicato con anticipo all’assistente amministrativo Sig
Masoni Marco, per procedere alle prenotazioni dove necessario.
Per le uscite del mese di dicembre, a piedi, pulmino scolastico, treno invece l’elenco delle iniziative dovrà essere confermato in sede di Collegio di novembre e comunicato alla collaboratrice del dirigente, dott.ssa Ratta entro e non oltre il termine dei consigli di classe, intersezione ed interclasse di metà novembre. Seguiranno specifiche indicazioni temporali.
Ogni uscita didattica , viaggio d’istruzione , visita guidata, per poter essere approvata dovrà singolarmente essere corredata di

1)delibera dei consigli di classe, interclasse , intersezione in fotocopia allegata,
2) dichiarazione firmata da parte di tutti i componenti dello stesso consiglio con indicazione dell’individuazione definitiva della meta e della data, solo nel caso che nel consiglio precedente si fossero approvate uscite con data e meta da definire causa validi motivi legati alla necessità di verifica delle disponibilità reali.
3)Modulo di richiesta alla dirigenza di autorizzazione all’uscita, firmato da tutti i docenti accompagnatori ( MODULO 1)
4) modulo individuale di assunzione di responsabilità e di obbligo di vigilanza in tutti i momenti dell’uscita (MODULO 2), firmato individualmente da ogni docente accompagnatore
5) modulo di eventuale richiesta di pulmino messo a disposizione dai Comuni di Vicopisano e Calci. ( MODULO 3) Per le scuole di Calci , la richiesta sarà inoltrata direttamente dai docenti al Comune , all’ ufficio scuola, ed inviata per conoscenza alla dirigenza insieme agli altri documenti) Per il comune di Vicopisano la richiesta dovrà essere inviata esclusivamente alla dirigenza ( Sig.ra Matteucci Meri all’ufficio protocollo)
Tutte le uscite che utilizzano i mezzi comunali non saranno autorizzate comunque fino a che le ditte /Comuni non avranno fornito la relativa documentazione, già richiesta dalla dirigenza in data 8/9 ottobre 2019 e potranno essere effettuate solo sui territori comunali e/o dei comuni limitrofi e/o Pisa città e/o Cascina .
6) Fondamentale è che siano presenti le autorizzazioni di entrambi i genitori degli alunni ( MODULO 4) , o del solo con affido esclusivo. Nel caso un genitore dichiari che l’altro è irreperibile o impossibilitato ad autorizzare, dovrà sottoscrivere una dichiarazione in cui si assume
la piena responsabilità della scelta autorizzativa o non autorizzativa , dichiarando che l’altro genitore risulta irreperibile. I docenti dovranno dichiarare e sottoscrivere nella modulistica il fatto che tutte le autorizzazioni sono in loro possesso e sono conservate presso il plesso.
7) modulo per la comunicazione dell’assenza alla mensa. ( MODULO 5). Il modulo dovrà essere firmato dal docente referente dell’uscita e inoltrato dalla referente di plesso alla ditta che fornisce il servizio mensa, al Comune di riferimento e per conoscenza alla dirigenza insieme agli altri documenti.
Tutta la modulistica, comprensiva delle autorizzazioni dei genitori dovrà essere trasmessa via mail o in cartaceo ,in una unica soluzione , alla Sig Matteucci Meri all’ufficio protocollo, debitamente compilata , accompagnata dall’elenco degli alunni partecipanti sottoscritto dalla
docente referente dell’uscita con la seguente formula” tutti gli alunni sono in possesso di autorizzazione dei genitori, che viene allegata ; modulo 4”
Per tutte le tipologie di uscita si ricorda infine che seguire la corretta procedura , compresa la delibera degli Organi collegiali, e acquisire le autorizzazioni dei genitori e della dirigenza , permette di garantire ai docenti e agli alunni una maggior tutela e maggior sicurezza.
La responsabilità in vigilando resta comunque in capo ai docenti accompagnatori, che mai dovranno lasciare da soli gli alunni o sotto la vigilanza di personale non scolastico.
Si invitano perciò i docenti a valutare in anticipo la fattibilità e i bisogni specifici di ogni uscita, compreso le necessità degli alunni ( alunni in carrozzina, disabili, somministrazione farmaci, ingessati, alunni con necessità di accompagnamento da parte di assistenti specialistici, genitori,
custodi, altro.) e di valutare bene la propria disponibilità all’accompagnamento, considerando in previsione possibili impegni personali o impedimenti prevedibili.
Nell’ambito delle uscite di qualsiasi tipologia, non saranno autorizzate dalla dirigenza attività /iniziative che siano considerate a rischio per studenti e/o personale, non adatte all’età, non sicure per l’incolumità degli alunni/personale, eccessivamente costose, o altro.
N.B tutte le richieste di uscita, di qualsiasi tipologia, non corredate dalla documentazione richiesta o che non abbiano avuto le dovute autorizzazioni o che non rispettino i tempi previsti e le modalità indicate potranno non essere autorizzate per mancanza di congruo tempo di verifica della
documentazione..
Si ricorda infine di prevedere , nel piano di novembre, un certo numero di uscite aggiuntive a piedi o con mezzo comunale , da approvare in sede di Collegio e Consiglio di novembre/dicembre e di collocarle genericamente nei periodi consueti, ( ad esempio , gennaio o maggio, uscita a piedi/pulmino comunale in data da definire causa prenotazione e da stabilire dopo verifica delle disponibilità del museo/Ente/scuola/altro), possibilmente prevedendo possibili iniziative a cui si vorrà aderire. Si consigliano inoltre i docenti di non raccogliere direttamente denari , ma di farli versare sul conto postale , anche in unica soluzione da parte dei rappresentanti di classe.
Infine nei vari consigli di classe e di interclasse di novembre , si consiglia di approvare , se ritenuto opportuno, la formula, “sono autorizzate tutte le uscite, legate al ritiro di premi, partecipazione ad eventi culturali/mostre, spettacoli teatrali , manifestazioni culturali , sportive, e /o attività non programmabili al momento.
Per quanto riguarda l’attività “ giornate sulla neve”, intesa esclusivamente come pratica sportiva , dovrà prevedere la proposta da parte di docente di ed. motoria in servizio sulla materia, oltre i necessari accompagnatori e la possibilità di partecipazione per tutti gli alunni della classe e dovrà
essere corredata dalle autorizzazioni e dalla compilazione della modulistica necessaria.
Infine l’uscita di più giorni denominata “ Pellegrinaggio ai campi di sterminio” che vede la partecipazione di alunni delle sole classi terze della secondaria, prevederà, come di consueto ,
almeno due accompagnatori e dovrà essere corredata dalle autorizzazioni e dalla compilazione della modulistica necessaria .
SI allega la modulistica , per un totale di 5 moduli .




Link vai su