Comunicazione num 37 – Elezioni degli Organi Collegiali – A.S. 2021/2022
Comunicazione n. 37 del 05/10/2021
Prot. n. /0006011/A19 del 05/10/2021
Ai docenti ed ATA
Alle famiglie
Consiglio di istituto
Comuni di Calci e Vicopisano
Albo pretorio e sito web
OGGETTO: Elezioni degli Organi Collegiali – A.S. 2021/2022.
Si comunica che le assemblee per eleggere i rappresentanti dei genitori nei Consigli di Intersezione / Interclasse / Classe per l’a.s. 2021/2022 sono convocate in videoconferenza sulla Piattaforma TEAMS secondo il seguente calendario pomeridiano:
Infanzia 13/10/2021, Ore 17/18
Primaria 11/10/2021, Ore 17/18
Secondaria 25/10/2021, Ore 16/17
Le videoconferenze si svolgeranno sulla piattaforma TEAMS e saranno gestite a cura dei Coordinatori di Classe e/o altro docente individuato dal consiglio di classe e/o dal team docente all’interno della classe /sezione . I referenti di plesso dovranno verificare che ogni classe /sezione del loro plesso (8 plessi) abbia individuato il docente/i che presenzieranno all’assemblea a distanza.
Ad inizio assemblea il Coordinatore di Classe illustrerà le problematiche connesse alla partecipazione alla gestione democratica della scuola ed informerà sulle modalità di espressione del voto; sarà compito dei Docenti Coordinatori illustrare altresì le competenze dell’organo collegiale con la presenza dei docenti e dei rappresentanti dei genitori (articolazione composta), così sintetizzate:
formulare al Collegio dei Docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica;
proporre e farsi promotore di iniziative di sperimentazione, attività culturali e formative che integrano l’insegnamento curricolare come visite e viaggi di istruzione, frequentazione di mostre, teatri, cinema, partecipazioni a seminari, convegni, concorsi;
agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
Elettorato attivo e passivo dei genitori degli alunni
I genitori degli alunni partecipano all’elezione:
di 1 rappresentante, per ogni sezione nel consiglio di intersezione nella scuola dell’infanzia;
di 1 rappresentante per ogni classe nel consiglio di interclasse della scuola primaria;
di 4 rappresentanti nei consigli di classe della scuola secondaria di primo grado.
Non spetta l’elettorato attivo e passivo al genitore che ha perso la potestà sul minore.
Nell’ipotesi in cui due o più genitori, ai fini dell’elezione dei consigli di classe, di interclasse e di intersezione, lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
Preferenze esprimibili
Ciascun elettore può votare la metà dei membri da eleggere se gli eligendi sono in numero superiore a uno.
Sara dunque possibile esprimere:
1 sola preferenza per i genitori nella scuola dell’infanzia;
1 sola preferenza per i genitori nella scuola primaria;
fino a 2 preferenze nella scuola secondaria di primo grado.
Al termine degli incontri i referenti di plesso comunicheranno alle Funzioni Strumentali per le nuove tecnologie e sito web i nominativi dei candidati individuati per ogni classe nonché i nominativi di tre genitori per plesso disponibili a ricoprire l’incarico di Presidente/scrutatori in modalità on line in appoggio alla commissione per le Nuove Tecnologie a garanzia della trasparenza delle operazioni di voto.
Le elezioni delle rappresentanze elettive negli organi collegiali di durata annuale si svolgeranno in modalità telematica su piattaforma TEAMS in data che sarà comunicata successivamente.