Ultima modifica: 16 Ottobre 2020

Comunicazione num 28 – REGOLE E MODALITA’ DI UTILIZZO DEI LOCALI MENSA PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

Comunicazione n. 28 del 06/10/2020
Prot. n. 3072/C23 del 06/10/2020

 Ai docenti ed ATA

 Alle famiglie delle scuole dell’infanzia primaria V. Veneto e G. Geymonat e secondaria D. Cavalca

 Albo pretorio e sito web


Oggetto: REGOLE E MODALITA’ DI UTILIZZO DEI LOCALI MENSA PER LA
REFEZIONE SCOLASTICA
A partire dal 6 ottobre sarà attivata la refezione per le classi della scuola primaria a tempo pieno, per le classi del tempo prolungato della secondaria D. Cavalca e dell’infanzia di Montemagno , successivamente per le scuole dell’infanzia di Calci e Cucigliana, appena la disponibilità di personale docente ed Ata lo permetteranno .
Situazione dei refettori :
Infanzia di Montemagno, 2 sezioni: refettorio fruito da una sezione alla volta con doppio turno
Infanzia di Cucigliana, 4 sezioni : refettorio diviso in due parti distinte, separate da parete in cartongesso, fruito da due sezioni alla volta con doppio turno
Infanzia di Calci, 4 sezioni : due locali refettorio fruiti da due sezioni alla volta con doppio turno
Primaria V. Veneto di Calci , 1 classe a tempo pieno: refettorio fruito dalla sola classe 3 A su turno unico
Primaria G. Geymonat, 3 classi a tempo pieno : grande refettorio, con tre aree A-B-C assegnate alle tre classi 1A-2A-3A su unico turno ( primo turno )
Secondaria D. Cavalca , 3 classi a tempo prolungato : grande refettorio, con tre aree A-B-C assegnate alle tre classi 1B-2B-3B su unico turno ( secondo turno del martedì e giovedì)
Tra un turno e l’altro sarà operata la pulizia , igienizzazione e sanificazione da parte della ditta CIRFOOD fornitrice del pasto, così come a fine turno.
I locali sono organizzati con una disposizione dei tavoli e delle postazioni ,sia per gli alunni che per i docenti, che garantisca le distanze di sicurezza previste dalla normativa. Durante il tragitto di entrata /uscita dalla mensa tutti gli alunni di primaria e secondaria e i docenti/collaboratori scolastici dovranno indossare la mascherina , che sarà tolta solo quando il docente darà l’autorizzazione, risultando tutti seduti al proprio posto. Allo stesso modo le docenti/collaboratori scolastici dell’infanzia, non essendo previsto l’uso della mascherina per i bambini inferiori a sei anni di età.
Si consiglia, fin dai primi giorni, di assegnare posti definiti ad ogni alunno, in modo che ognuno sappia dove collocarsi e si chiede di far entrare le classi , dove il refettorio sia usufruito da più classi, se pur in aree distinte , rispettando i relativi Piani di ingresso/uscita scaglionata ed ad orari
leggermente diversificati, attendendo comunque, prima di entrare o uscire dal refettorio che gli alunni della classe precedente siano seduti ai loro posti o usciti dal locale.
Le postazioni docenti sono disposte una per tavolo , distanziate almeno due metri dagli alunni. Per ogni tavolo sono previste una/due postazioni alunno con distanziamento di almeno un metro.
In caso, eccezionale, più frequente nella scuola dell’infanzia, in cui fosse necessario che un docente/custode si avvicini agli alunni durante il pasto; l’adulto dovrà dovranno sempre indossare la mascherina e gli alunni ( di primaria e secondaria) della zona interessata dovranno interrompere il pasto ed indossare a loro volta la mascherina .
Si chiede di evitare categoricamente che gli alunni entrino in contatto con alunni o docenti non della propria classe/sezione durante il pasto e di rispettare sempre la normativa sulle distanze di sicurezza e sull’uso delle mascherine.
In sintesi si ricorda che la prudenza ed il buon senso restano fondamentali Regole di fruizione di un momento importante come il pasto a scuola e che ogni docente deve vigilare costantemente sorvegliando la regolare fruizione di questo momento della vita scolastica.
Sul sito ai link http://icvicopisanoalpi.edu.it/anno-scolastico-2020-21/scuole- di-calci/
http://icvicopisanoalpi.edu.it/anno-scolastico-2020-21/scuole-di-vicopisano/
saranno pubblicati , plesso per plesso, dove attivato il servizio mensa, le modalità e gli orari di fruizione della mensa e i relativi turni.




Link vai su