Ultima modifica: 4 Ottobre 2017

Comunicazione num. 23 – deleghe al ritiro alunni/e scuola dell’Infanzia e primaria

Ai docenti ed ATA della scuola dell’Infanzia e primaria
Alle famiglie
Al sito web ed Albo pretorio

Oggetto: deleghe al ritiro alunni/e
Si ricorda che gli alunni/e possono essere consegnati solo ai genitori o delegati, pertanto l’uscita , anche anticipata, da scuola degli alunni/e di ogni età , prevede la presenza di un genitore o di un delegato.
Si invitano pertanto le docenti delle singole classi tramite le referenti di plesso, a raccogliere le deleghe, firmate da ambedue i genitori, o dal genitore esercente la patria potestà, corredate dalla fotocopia dei documenti di delegati e deleganti. In caso di deleghe già depositate i genitori dovranno comunicare in forma scritta, che non sono cambiati i delegati elencandone i nominativi.
Sarà cura delle docenti delle singole classi/sezioni, la conservazione accurata delle deleghe.
Anche gli alunni/e che non usufruiscono del servizio mensa dovranno essere prelevati dai genitori o delegati.
Si chiede di porre la massima attenzione e sorveglianza verso gli alunni /e che usufruiscono del trasporto scolastico. Il personale ATA o docente si dovrà assicurare che i bambini salgano sul mezzo di trasporto.
Nelle tre scuole primarie dove sono attivi i laboratori pomeridiani e/o doposcuola ad opera delle associazioni ORCOTONDO e CAPITOLIUM e le Associazioni “ La Bottega della fantasia “ e FERONIA di Calci , le referenti dovranno raccogliere le deleghe al ritiro, che i genitori dovranno formalizzare agli operatori delle Associazioni stesse , indicando i nomi di tutti gli operatori che ritireranno gli alunni . Solo così gli obblighi di vigilanza saranno trasferiti alle Associazioni.

COMUNICAZIONE 23-deleghe al ritiro alunni scuola primaria e infanzia




Link vai su