Ultima modifica: 1 Giugno 2020

Comunicazione num 210 – Docenti a tempo indeterminato – Avvio sorveglianza sanitaria eccezionale ai sensi del D.L. 19 maggio 2020, n. 34

Comunicazione n.210 del 30/05/2020
Prot. n. 1769/A23 del 30/05/2020

 Al personale docente a tempo indeterminato
 Albo pretorio e sito web

Oggetto: Docenti a tempo indeterminato – Avvio sorveglianza sanitaria eccezionale ai sensi del D.L. 19 maggio 2020, n. 34
In vista della ripresa delle attività didattiche e collegiali in presenza, a partire dal 1 settembre 2020 ,si comunica a tutto il personale docente che sarà in servizio a tale data ,la possibilità, su base volontaria e a richiesta del lavoratore, di contattare /essere contattato dal Medico competente dott.ssa. Baldini presso lo studio di Fornacette per avviare la Sorveglianza sanitaria.
Sorveglianza Sanitaria :L’art. 83 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 dispone l’avvio della “sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità”.
Nel “Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, pubblicato da INAIL il 23/04/2020, la sorveglianza sanitaria eccezionale viene prefigurata con riferimento ai lavoratori con età superiore a 55 anni, o al di sotto di tale età ma che ritengano di rientrare, per condizioni patologiche, in tale situazione.
Pertanto, tutti i docenti a tempo indeterminato , in servizio presso questa Istituzione Scolastica che ritengono di essere in condizioni di fragilità, entro il termine di cinque giorni dalla data di pubblicazione del presente documento, potranno richiedere al Dirigente Scolastico di poter prendere contatto o di essere contattati da parte del Medico Competente . Il medico competente effettuerà poi la valutazione e la visita se ritenuta necessaria. .
La richiesta dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica dell’Istituto (caselle PEO oppure PEC) , secondo il modello allegato., piic81200t@istruzione.it – pec piic81200t@pec.istruzione.it ,, entro 5 giorni dalla pubblicazione del presente avviso . La richiesta dovrà essere corredata da copia del proprio documento di identità in corso di validità. La richiesta è sempre su base volontaria.
Eventuali informazioni sanitarie e/o chiarimenti potranno essere richieste al medico competente laboratorio@baldinimc.it.




Link vai su