Comunicazione num 196 – Adozione libri di testo a.s. 2021/22
Comunicazione n. 196
Prot. n. 2183/C25 Vicopisano, 31/03/2021
- Ai Docenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
- Sito Web
- Albo Pretorio
Oggetto: Adozione libri di testo a.s. 2021/22.
Con la nota 5272 del 12 marzo 2021, il Ministero dell’Istruzione ha fornito indicazioni sull’adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022, rinviando alla nota ministeriale 2581 del 9 aprile 2014 con alcune precisazioni:
Determinazione dei prezzi dei libri di testo nella scuola primaria e dei tetti di spesa nella scuola secondaria (rinvio al D.M. n. 781/2013). Il prezzo dei libri di testo della scuola primaria e i tetti di spesa dell’intera dotazione libraria necessaria per ciascun anno della scuola secondaria di primo e secondo grado sono ridotti:
del 10% se nella classe tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione sia cartacea sia digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi;
del 30% se tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi. Il collegio dei docenti con motivazione, può superare il tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 10%.
- Tetti di spesa scuola secondaria (DM n. 781/2013) per l’anno scolastico 2021/2022
Classi Tetto di spesa per dotazione composta da libri in versione mista
Classe prima Euro 294
Classe seconda Euro 117
Classe terza Euro 132
Compiti delle istituzioni scolastiche
a. Entro il 31 maggio c.a. per tutti gli ordini e gradi di scuola devono essere adottate le delibere collegiali per le adozioni dei testi scolastici o di eventuali strumenti alternativi ai libri di testo.
b. Per le istituzioni scolastiche frequentate da alunni non vedenti o ipovedenti, la nota fornisce indicazioni per l’autorizzazione alla riproduzione dei libri di testo e dei materiali didattici protetti dalla legge o l’utilizzazione della comunicazione al pubblico degli stessi, rinviando al Decreto del Ministero per i beni e le attività culturali del 14 novembre 2017, n. 69 art. 1 comma 2.
c. Ai dirigenti scolastici compete vigilare affinché le adozioni dei libri di testo siano espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia professionale dei docenti, oltre che rispettose dei vincoli normativi. La nota, inoltre, fa carico ai dirigenti scolastici di consentire il ritiro, da arte dei promotori editoriali, delle copie dei testi non adottati, entro il prossimo mese di settembre.
d. I docenti, potranno consultare i testi pervenuti in sede dalle diverse case editrici e/o online quelli non pervenuti.
e. Entro il 22 giugno 2021, le istituzioni scolastiche dovranno dare comunicazione delle adozioni attraverso l’apposita piattaforma sul sito www.adozioniaie.it oppure in locale, offline. Nel caso in cui le istituzioni scolastiche abbiano deciso di non adottare libri di testo, dovranno specificare in piattaforma che si avvalgono di strumenti alternativi ai libri di testo.
La nota del Ministero dell’Istruzione ricorda, inoltre, due divieti:
non è consentito modificare, ad anno scolastico iniziato, le scelte adozionali deliberate nel mese di maggio;
è vietato il commercio dei libri di testo ai sensi dell’art. 157 del d.lgs. 16 aprile 1994 n. 297.
In caso di violazione da parte dei destinatari del divieto, che è rivolto “ai docenti, ai direttori didattici, agli ispettori tecnici ed, in genere, a tutti i funzionari preposti ai servizi dell’istruzione elementare”, la richiamata norma prevede provvedimenti disciplinari. La delibera del collegio dei docenti relativa all’adozione della dotazione libraria è soggetta, per le istituzioni scolastiche statali e limitatamente alla verifica del rispetto del tetto di spesa, al controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile, ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 123/2011.
Si invitano pertanto i docenti interessati a formalizzare le nuove adozioni dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 in sede di Consigli di classe/interclasse del mese di maggio 2021.
PROCEDURA
I docenti che intendano cambiare i testi in adozione dovranno compilare in tutte le sue parti la scheda allegata alla presente, facendo attenzione a trascrivere esattamente il codice volume ISSN e il titolo del testo. La scheda, una volta compilata, dovrà essere inviata al coordinatore di classe per la scuola secondaria o al referente di plesso per la scuola primaria onde consentire gli atti preparatori per i Consigli di Classe/Interclasse.
I docenti coordinatori di classe della scuola secondaria di primo grado ed i responsabili di plesso relativamente ai consigli di interclasse per la scuola primaria dovranno coordinare le operazioni di adozione dei libri di testo, in particolare:
Verificare che il docente che propone l’adozione di un nuovo libro di testo abbia compilato la relazione per le nuove adozioni;
Compilare il modello di adozione per le classi; onde evitare ulteriori e continui richiami per chiarimenti dovuti a cattiva interpretazione, si invitano i docenti a trascrivere i dati con il PC sul file word allegato;
Verificare l’elenco dei testi scolastici proposti per il prossimo anno, con i prezzi aggiornati e la somma complessiva;
Verificare il rispetto dei tetti di spesa per la classe di riferimento;
Preparare gli elenchi prima dello svolgimento dei Consigli di Classe/Interclasse stessi; Durante i consigli di classe/interclasse andrà verbalizzato il parere dei genitori sui testi proposti;
Verificare le opportune verbalizzazioni in sede di Consiglio di Classe/Interclasse.
Raccogliere e allegare al verbale la scheda di adozione per le classi e le relazioni sulle nuove adozioni;
I docenti coordinatori di classe/interclasse dovranno inviare all’indirizzo di posta dell’Istituto, entro le 24 ore successive ai Consigli medesimi:
• Il modello/scheda di adozione per le classi;
• Le relazioni per le nuove adozioni.
DOCENTI PROPONENTI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO:
. Gli insegnanti delle I classi per le classi II
. Gli insegnanti delle II classi per le classi III
. Gli insegnanti delle III classi per le classi I
SCUOLA PRIMARIA:
. Gli insegnanti delle V classi per le classi I-II-III
. Gli insegnanti delle III classi per le classi IV-V.
Si allegano:
Scheda/Modello di adozione per le classi;
Nota del Ministero dell’Istruzione prot. n. 5572 del 12/03/2021.