Comunicazione num 18 – Delibera Regionale 1256 del 15/09/2020 e procedure circa casi sospetti COVID e certificazioni mediche
Comunicazione n. 18 del 25/09/2020
Prot. n. 2901/A23 del 25/09/2020
Ai docenti ed ATA
Alle famiglie
Consiglio di Istituto
Albo pretorio e sito web
Oggetto: Delibera Regionale 1256 del 15/09/2020 e procedure circa casi sospetti COVID e certificazioni mediche
Si trasmette in allegato la Delibera Regionale 1256 del 15/09/2020,che integrando la normativa regionale e nazionale e le Indicazioni contenute nella comunicazione interna n. 2 del 05/09/2020 Prot. n. 2500/A23 chiarisce le procedure e i protocolli da attivarsi, in particolar modo per i casi sospetti COVID, alunni e personale, in particolare ai punti 5.3 e 5.5. :
Estratto dall’Ordinanza regionale 1256 del 15/09/2020 presente all’interno della comunicazione (allegata)
Alla luce delle Indicazioni regionali si riassume la procedura da seguire in caso di alunno sospetto COVID e le certificazioni/autodichiarazioni da presentare da parte della famiglia, ricordando che solo con la collaborazione e l’impegno di tutti si potranno garantire, per quanto possibile, condizioni di sicurezza e di serenità, all’interno di un sistema scuola composto da 1200 alunni con le loro famiglie e circa 150 operatori scolastici.
1) alunno/a sospetto COVID a cui venga applicata la procedura di isolamento nella stanza COVID
Il docente /collaboratore scolastico a cui un alunno/a riferisce sintomi compatibili con COVID 19( vedi punto 5.3 dell’Ordinanza),fermo restando che la valutazione viene effettuata da personale non sanitario, dopo aver avvertito i docenti referenti COVID di plesso o in loro assenza le referenti di plesso e/o un collaboratore scolastico in servizio , procede o fa procedere(indossando la mascherina FFP2, e gli altri DPI disponibili), con le dovute cautele e le modalità indicate nell’Ordinanza regionale, a portare l’alunno/a dotato/a di mascherina nella stanza COVID , ed effettua la misurazione della temperatura e contestualmente avverte o fa avvertire la famiglia .
L’alunno/a viene tenuto/a nella stanza Covid , mantenendo le dovute distanze, e poi consegnato alla famiglia ricordando la necessità di recarsi dal medico/pediatra di famiglia per i dovuti accertamenti sanitari. In caso di necessità o situazione giudicata a rischio per la salute dell’ alunno, si dovrà procedere anche a contattare il 118 , chiedendo l’intervento di personale sanitario. La procedura COVID non annulla la normale procedura per emergenze sanitarie di altra tipologia o comunque contemporaneamente presenti, compreso la chiamata del 118.
Il docente di riferimento o che comunque ha gestito la situazione inoltrerà segnalazione scritta alla posta dell’Istituto indirizzandola al Referente Covid d’Istituto maestra Scaramelli Rosa e alla sua sostituta prof.ssa Martina Bibbiani e al dirigente scolastico , anticipando il tutto per le vie brevi.
La segnalazione dovrà contenere: nome e cognome dell’alunno, classe/sezione, plesso, descrivere la situazione e i malesseri manifestatisi, le misure adottate , gli orari, compreso quello di prelievo da parte della famiglia e dovrà essere datata e firmata dal docente di riferimento. La famiglia al momento del prelievo dell’alunno dovrà compilare e firmare l’allegato modulo (Modulo 1) di uscita anticipata, la cui copia sarà inoltrata al dirigente scolastico insieme alla relazione del docente L’alunno, nei giorni successivi, sarà riammesso a scuola solo se in possesso di certificato medico di riammissione o di una autodichiarazione del genitore che attesti di aver preso contatto con il pediatra/medico di famiglia Modulo 2 .
Nel caso in cui il giorno dopo o i successivi, l’alunno/a si ripresentasse senza certificato o autodichiarazione , se accompagnato dalla famiglia sarà chiesto ai genitori di produrre la certificazione/autodichiarazione e l’alunno/a non potrà essere ammesso , fino alla consegna del documento.
In caso giungesse con il trasporto scolastico o in modo autonomo , sarà immediatamente chiamata la famiglia per prelevarlo. Sarà rinnovata la richiesta di certificazione/autodichirazione di riammissione.
Referenti COVID d’Istituto: maestra Scaramelli Rosa, presso plesso scuola primaria V. Veneto di Calci e prof.ssa Bibbiani Martina presso plesso di scuola secondaria D. Cavalca di Vicopisano.
Referenti di plesso oltre tutto il personale ATA sempre presente:
Infanzia di Calci :Guerrieri Lucia- Fiaschi Alda
Infanzia di Montemagno: Federighi Elisabetta- Moracci Elisa
Infanzia di Cucigliana: Sasso Laura -Stridi Tiziana
Primaria V. Veneto di Calci: Scaramelli Rosa- Palombella Roberta
Primaria don Milani di Uliveto: Gentile Eleonora- Perricone Agata
Primaria Geymonat di Vicopisano: Federica Taccola – Nicoletta Nuti
Secondaria G. Pisano di Calci: Curcio Giuseppina- Cionini Ketty
Secondaria D. Cavalca di Vicopisano: Puntoni Maria Rita – Piccarducci Serena
Ogni plesso è dotato di stanza COVID, termometro digitale senza contatto, DPI comprensivi di mascherine, camici e visiere.
Le referenti di plesso e COVID, verifichino che per gli usi specifici di trattamento dei casi sospetti COVID siano presenti scorte di tali materiali o ne facciano richiesta alla dirigenza o le prelevino direttamente presso gli uffici di presidenza .
2) certificazioni mediche per alunni assenti per sintomatologie non COVID
Scuola dell’infanzia: certificato medico per assenze superiori a tre giorni
Scuola primaria e secondaria : certificato medico per assenze superiori a cinque giorni
Per assenze inferiori , fino a tre giorni e fino a 5, presentazione di dichiarazione sostitutiva con la quale i genitori dichiarano che durante l’assenza non si sono manifestati sintomi compatibili con COVID 19. (modulo 3) ai sensi del punto 5.5 dell’Ordinanza regionale Per la tutela della salute di tutti si ricorda oltre la necessità che la famiglia verifichi prima dell’ingresso a scuola le condizioni di salute dei propri figli , tramite anche la misurazione della temperatura corporea e rispetti le direttive regionali e nazionali circa la necessità di produrre i certificati/dichiarazioni necessari per la riammissione a scuola.