Ultima modifica: 20 Febbraio 2018

Comunicazione num 167 – sicurezza infanzia Calci

Scuola dell’infanzia di Calci via della Propositura
Alla referente di plesso e preposta alla sicurezza Guerrieri Lucia
A tutto il personale docente ed ATA
All’Albo pretorio on line e sito Web
Ai genitori(tramite sito)
Oggetto: Sicurezza- Indicazioni circa le limitazioni d’uso dei locali ed attrezzature e attenzioni da prestare in linea con la Mappa  dei rischi individuati nel DVR( Documento di Valutazione dei Rischi) 2018 per il plesso scolastico di scuola dell’Infanzia di Calci  via della Propositura
-Visto il DVR( Documento Valutazione dei rischi) 2018 e nello specifico il Volume 7 relativo alla valutazione dei rischi specifici  per l’edificio plesso scolastico di scuola dell’Infanzia di Calci via della Propositura ;
-Vista la riunione di informazione , tenutasi in data 15/02/2017 in cui è stata consegnata ai preposti o delegati , copia su supporto  informatico, del DVR 2018 completo;
-Visto che in data 31/01/2018 è stata trasmessa con prot 517 A/16 del 31 /01/2018 la richiesta all’Amministrazione Comunale di  porre in essere le misure correttive da adottare e l’elenco degli interventi da eseguire, così come in allegato alle pagine 7-8-9-10  del Volume 7 ;
Valutato il tutto
Si chiede alla referente e preposta Lucia Guerrieri , di affiggere fotocopia del Volume 7, allegato alla presente comunicazione,  accanto all’Organigramma della sicurezza 2017/18 e di condividere il testo , con lettura integrale, all’interno di una specifica  riunione di programmazione del plesso .
Si chiede infine di predisporre un elenco firme di tutto il personale docente ed ATA , con l’indicazione di aver preso visione del  Volume 7 e della presente comunicazione.
Tale elenco di docenti firmatari, con l’intestazione : dichiaro di aver preso visione della comunicazione n 167 del 19/02/2018 e del  volume 7 del DVR 2018 – plesso scolastico di scuola dell’Infanzia di Calci via della Propositura , dovrà essere trasmesso  tramite mail alla dirigenza , all’attenzione dell’assistente amministrativo Laiezza Giusella, presso l’ufficio protocollo, o alla stessa  consegnato a mano.
Si dispongono inoltre e si comunicano le seguenti limitazioni all’uso di locali ed attrezzature ed interdizioni , divieti , attenzioni da seguire, che tutto il personale dovrà porre in essere in modo attento e scrupoloso:
1)per tutti i locali :porre attenzione al potenziale rischio di rottura vetri .
2)porte: porre attenzione al rischio schiacciamento dita per le porte prive di protezione salva dita.
Istituto Comprensivo Statale di Vicopisano “ILARIA ALPI”
2A)aule e servizi igienici:verificare se gli specchi siano dotati di certificazione di infrangibilità e in caso non lo fossero  comunicarlo alla dirigenza.
3) porre attenzione agli infissi delle finestre che, nella parte vecchia dell’edificio, si aprono verso l’interno e sono privi di  bloccaggio.
4)Porre attenzione a possibili infiltrazioni di acqua dagli infissi del corridoio nella parte vecchia dell’edificio
5)porre attenzione agli armadietti bassi non fissati alle pareti e chiedere immediato fissaggio al Comune.
6)porre attenzione al vetro incrinato nella porta finestra delle aule II e III sezione lato nuovo della scuola.
7)porre attenzione alla mancanza di protezione salva dita alla porta della III sezione e ai tratti di paraspigolo distaccati all’interno  della sezione.
8)porre attenzione a possibili ristagni d’acqua , causa potenziali infiltrazioni dal soffitto nel bagno dei bambini.
9)evitare accumuli di carta, cartone e /o materiali infiammabili, anche nei ripostigli e depositi.
10)controllare che gli ambienti utilizzati come depositi e/o ripostigli non risultino accessibili ai bambini e tutto il materiale per le  pulizie, detersivi di qualsiasi genere, liquidi potenzialmente nocivi, siano sempre conservati in locali idonei e chiusi a chiave.
11)verificare che i giochi in uso siano tutti dotati di marchio CE e rispondenti alle norme UNI EN 1176-1177.
12) esterno porre attenzione alla pavimentazione esterna in legno deteriorata con punti di rottura e in particolar modo un foro in  prossimità della scala esterna lato muro di recinzione.
13) porre attenzione a vari avvallamenti del terreno sotto la pavimentazione in moquette esterna , non sempre percebili a vista
14) porre attenzione al distaccamento di alcuni paraspigoli alle colonne sulla terrazza esterna e al potenziale rischio di urti ed  abrasioni.
Oltre le indicazioni elencate si rimanda al DVR 2018 allegato e alla mappa dei rischi individuati ed elencati.

Infanzia calci

Volume 07 Infanzia Calci




Link vai su