Ultima modifica: 11 Settembre 2017

Comunicazione num. 168 – caso di varicella scuola primaria “Vittorio Veneto”

Il 21 Aprile u.s. ore 12.25 è pervenuto a questo Ufficio la notifica da parte della USL Toscana Nord Ovest di un caso di varicella relativo ad uno studente della scuola primaria “Vittorio Veneto” di Calci. Lo studente ha frequentato fino al 12 Aprile u.s.

Su richiesta della USL si comunicano le seguenti informazioni, così come ricevute dall’USL stessa:

“La varicella è una malattia virale molto contagiosa che si trasmette per via respiratoria; ha un periodo di incubazione in media di 14 giorni fino ad un massimo di 21 giorni. Pertanto in questo periodo (21 giorni dall’ultimo contatto avvenuto il 12 Aprile u.s.) si raccomanda la sorveglianza sanitaria nei contatti, consistente nel verificare la comparsa di febbre (generalmente non alta, malessere generale e la tipica eruzione cutanea pruriginosa). Qualora dovesse verificarsi tale sintomatologia contattare il Pediatra/Medico curante informandolo di un precedente contatto con un caso di varicella. Assai raccomandata è la vaccinazione dei contatti la quale per essere protettiva deve essere effettuata il prima possibile; la vaccinazione è gratuita. Si considerano suscettibili di infezione i contatti che non hanno effettuato due dosi di vaccino; coloro che hanno eseguito le due dosi sono da considerarsi protetti. Le suddette raccomandazioni sono riferite anche al personale scolastico”.

COMUNICAZIONE 168- CASO DI VARICELLA SCUOLA PRIMARIA CALCI




Link vai su