Comunicazione num 162 – sicurezza Uliveto
Alle referenti di plesso Coletta e Ricci
Alle preposte alla sicurezza docenti Mammini e Ricci
A tutto il personale docente ed ATA
Alle operatrici dell’Associazione Capitolium
All’Albo pretorio on line e sito Web
Ai genitori (tramite sito)
Oggetto: Sicurezza- Indicazioni circa le limitazioni d’uso dei locali ed attrezzature e attenzioni da prestare in linea con la Mappa dei rischi individuati nel DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) 2018 per il plesso scolastico di Uliveto Terme
-Visto il DVR( Documento Valutazione dei rischi) 2018 e nello specifico il Volume 5 relativo alla valutazione dei rischi specifici per l’edificio della scuola primaria di Uliveto;
-Vista la riunione di informazione , tenutasi in data 15/02/2018 in cui è stata consegnata ai preposti copia su supporto informatico, del DVR 2018 completo;
-Visto che in data 16/01/2018 è stata trasmessa con prot n 516 /A16 del 31/01/2018 la richiesta all’Amministrazione Comunale di porre in essere le misure correttive da adottare e l’elenco degli interventi da eseguire, così come in elenco allegato alle pagine 7-8-9 -10 del Volume 5 ;
-Vista infine la riunione sulla sede della scuola tra i tecnici del Comune di Vicopisano, l’RSPP Arch. Boschi e il dirigente scolastico prof Pierangelo Crosio in cui si sono confermate le limitazioni d’uso dei locali e in particolar modo dell’aula di motoria, in attesa degli interventi migliorativi e correttivi concordati che al momento sono ancora in corso di esecuzione
Valutato il tutto Si chiede alle referenti e alle preposte di affiggere fotocopia del Volume 5 accanto all’Organigramma della sicurezza e di condividere il testo all’interno di una specifica riunione di programmazione del plesso .
Si chiede inoltre alle referenti di consegnarne una copia all’associazione Capitolium , facendo firmare a tutte le operatrici l’avvenuta consegna. Dovrà essere redatto un breve verbale di consegna del documento con le firme di tutte le operatrici, accanto al loro nome in stampatello. Altrettanto firmeranno le referenti o la referente di plesso che consegnerà il documento.
Si chiede infine di predisporre un elenco firme di tutto il personale docente ed ATA , con l’indicazione di aver preso visione del Volume 5 e della presente comunicazione.
Tale elenco di docenti firmatari , con l’intestazione : “dichiaro di aver preso visione della comunicazione n 162 del 16/02/2018 e del fascicolo 5 del D.V.R. 2018 – Scuola primaria di Uliveto , dovrà essere trasmesso tramite mail alla dirigenza all’attenzione di Giusella, presso l’ufficio protocollo, o alla stessa consegnato a mano.
Si dispongono inoltre e si comunicano le seguenti limitazioni all’uso di locali ed attrezzature ed interdizioni , divieti , attenzioni da seguire, che tutto il personale dovrà porre in essere in modo attento e scrupoloso:
1)per tutti i locali :porre attenzione al rischio rottura vetri
2)per tutti i locali: porre attenzione al fatto che i termosifoni sono privi di adeguate protezioni
3)corridoi : porre attenzione alla presenza di alcune mattonelle rotte nel pavimento del piano terra della parte vecchia dell’edificio scolastico in prossimità del tunnel di collegamento
4)tunnel di collegamento tra il nuovo e vecchio edificio e rischio scivolamento ,causa ristagni d’acqua e presenza di mattonelle rotte
5)vano scale parte vecchio edificio : porre attenzione al rischio di scivolamento causa ristagni acqua piovana
6) porre attenzione e monitorare le crepe sulle pareti tra il corridoio e le aule delle classi quarta e quinta
7) porre attenzione al fatto che le porte esterne delle aule verso il giardino si aprono con difficoltà
8)refettorio: disporre i tavoli in modo che non ostruiscano la via di fuga. Porre attenzione ad eventuali ristagni d’acqua piovana.
9)Servizi igienici piano primo zona refettorio: si pone divieto a tutto il personale e alle associazioni che utilizzano i locali, di utilizzare lo scaleo , attualmente presente nel locale, privo di certificazione UNI-EN 131
10)locale Aula motoria piano terra: l’aula di motoria presenta dimensioni non adeguate e pavimentazione non adeguata , vetri di spessore non adeguato, per essere classificata come palestra, pertanto le attività vanno limitate ad attività motoria sul posto, evitando la corsa e i giochi con la palla, fino almeno al compimento dei lavori di parziale adeguamento e sostituzione della pavimentazione e dei vetri.
11)anfiteatro esterno: utilizzare l’anfiteatro esterno solo per rappresentazioni scolastiche.
12)giardino esterno: presenza di mattonelle distaccate e/o con spigoli vivi. Porre attenzione costante al fatto che gli alunni non si feriscano o scivolino o camminino sui bordi del cordolo pavimentato.
13)giardino esterno lato vecchio edificio scolastico: è interdetto l’accesso agli alunni e al personale causa presenza di serbatoio antincendio interrato , radici affioranti, lamiera in ferro.
14)portare gli alunni , quando si esce in giardino, esclusivamente ,sul retro dell’edificio scolastico nuovo, non nella parte vecchia o sulla parte d’ingresso.
15) porre attenzione al fatto che la recinzione esterna potrebbe essere scavalcata dagli alunni.
16)porre attenzione al fatto che il percorso pedonale d’ingresso alla scuola presenta la sconnessione di varie mattonelle con rialzi vari.