Ultima modifica: 16 Febbraio 2018

Comunicazione num 161 – sicurezza Cucigliana

Alle referenti di plesso Deri- Di Fronzo-Pesce
Alle preposte alla sicurezza docenti Deri- Di Fronzo-Pesce
A tutto il personale docente ed ATA
All’Albo pretorio on line e sito Web
Ai genitori(tramite sito)
Oggetto: Sicurezza- Indicazioni circa le limitazioni d’uso dei locali ed attrezzature e attenzioni da prestare in linea con la Mappa dei rischi individuati nel DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) 2018 per il plesso scolastico di Cucigliana -Visto il DVR( Documento Valutazione dei rischi) in vigore da gennaio 2018 e nello  specifico il Volume 6 relativo alla valutazione dei rischi specifici per l’edificio della scuola dell’infanzia di Cucigliana;
-Vista la riunione di informazione , tenutasi in data 15/02/2017 in cui è stata consegnata ai preposti copia su supporto informatico, del DVR 2018 completo;
-Visto che in data 31/01/2018 è stata trasmessa con prot n 516 A /16 del 31/01/2018 la richiesta all’Amministrazione Comunale di porre in essere le misure  correttive da adottare e l’elenco degli interventi da eseguire, così come in allegato alle pagine 7-8-9 -10 del Volume 6 ;
Valutato il tutto Si chiede alle referenti e alle preposte di affiggere fotocopia del Volume 6 accanto all’Organigramma della sicurezza e di condividere il testo  all’interno di una specifica riunione di programmazione del plesso .
Si chiede infine di predisporre un elenco firme di tutto il personale docente ed ATA , con l’indicazione di aver preso visione del Volume 6 e della presente  comunicazione.
Tale elenco di docenti firmatari , con l’intestazione : dichiaro di aver preso visione della comunicazione n 161 del 16/02/2018 e del volume 6 del DVR 2018 – Scuola  dell’Infanzia di Cucigliana , dovrà essere trasmesso tramite mail alla dirigenza all’attenzione di Giusella presso l’ufficio protocollo, o alla stessa consegnato a  mano.
Si dispongono inoltre e si comunicano le seguenti limitazioni all’uso di locali ed attrezzature ed interdizioni , divieti , attenzioni da seguire, che tutto il personale  dovrà porre in essere in modo attento e scrupoloso:
1)per tutti i locali : porre attenzione al rischio rottura vetri
2)porte : porre attenzione al rischio schiacciamento dita per le porte prive di protezione salva dita
3)porre attenzione alla presenza di un vetro rotto ad uno degli infissi del corridoio lato chiostra interna
4)porre attenzione al fatto che la cassetta idrante presenti spigoli vivi privi di protezione
5)porre attenzione al distaccamento di tratti di rivestimento in laterizio sulle colonne all’interno della prima sezione e all’esterno della stessa.
6)porre attenzione agli armadietti non fissati all’interno della terza sezione
7)aule e servizi igienici: verificare se gli specchi siano dotati di certificazione di infrangibilità e in caso non lo fossero comunicarlo alla dirigenza.
8)aule e refettorio: porre attenzione alle grate di protezione, se rotte e/o taglienti
9) refettorio: porre attenzione alla presenza di zanzariere rotte
10)porre attenzione al distaccamento pezzi di calcestruzzo della trave posta sopra l’uscita di sicurezza sul retro del plesso.
11) giardino esterno: è interdetta la zona del giardino dove presente il pozzo, con divieto di far avvicinare allo stesso i bambini( le preposte dovranno collocare
l’apposito nastro rosso e bianco, di limitazione della zona).
12) Porre attenzione alle pareti o recinzioni esterne all’edificio con angoli sporgenti e spigoli vivi.
13) porre attenzione al fatto che nel marciapiede del giardino posto nella chiostra interna dell’edificio sono presenti mattonelle rotte.
14)Porre attenzione al fatto che alcune mattonelle in gomma della pavimentazione esterna dell’area giochi sono rotte e che alcuni giochi in legno presentano parti  che si stanno scheggiando.
15) è interdetto l’uso della sabbiera esterna e deve essere posta la massima attenzione al fatto che i bambini non vi inciampino .
16) chiostra interna: è interdetto l’uso da parte dei bambini, causa necessità di pulizia e di rimozione di materiali e presenza di bordo del marciapiede con piastrelle rotte.

SicurezzaCucigliana 161 Volume 06 Infanzia Cucigliana




Link vai su