Ultima modifica: 11 Settembre 2017

Comunicazione num. 151

A tutti i docenti
Al personale Ata
Al sito Web

Oggetto : comportamento docenti e personale ATA e sorveglianza durante la mensa scolastica o altre attività didattiche
Più volte, anche con una certa insistenza, la scrivente dirigenza , ha sottolineato la necessità che gli atteggiamenti verbali e non, compreso il divieto assoluto di fumo, dei docenti e del personale ATA siano sempre consoni con il ruolo educativo svolto e con la delicata funzione docente e di collaboratore scolastico .
Inoltre è stata sottolineato l’obbligo contrattuale di sorveglianza degli alunni che dovrà essere espletata anche durante la mensa, nelle uscite, durante la ricreazione, in giardino e durante tutte le fasi dell’attività scolastica.
Durante il pranzo scolastico, le docenti dovranno rimanere vicino ai loro alunni e sedersi agli stessi tavoli, ponendo attenzione anche al rischio soffocamento o ad atteggiamenti errati e rischiosi, messi in opera dagli alunni.
Infine anche nei reciproci rapporti tra adulti , sia durante le riunioni collegiali che in altri momenti della vita scolastica, si invitano tutti a utilizzare un linguaggio appropriato, evitando di far prevalere le proprie ragioni con toni alterati, ascoltando le reciproche opinioni in un necessario tentativo di mediazione.
I rapporti tra adulti dovrebbero essere infatti sempre improntati a principi di rispetto reciproco e di ascolto e basati su correttezza professionale e tendere sempre , in uno spirito collaborativo , alla soluzione dei problemi e non alla loro implementazione .
Si ricorda infine che atteggiamenti scorretti e ripetuti possono essere sanzionati attraverso la dovuta azione disciplinare.

COMUNICAZIONE 151-comportamento docenti e personale ATA e sorveglianza durante la mensa scolastica o altre attività didattiche




Link vai su