Ultima modifica: 27 Gennaio 2021

Comunicazione num 131 – utilizzo delle mascherine – attività motoria/fisica nella secondaria

Comunicazione n. 131 Vicopisano, 27/01/2021
Prot. n. 472/C23 del 27/01/2021
 Ai docenti ed Ata
 Ai docenti di ed. fisica della scuola secondaria
 Alle famiglie
 Albo pretorio e sito web
OGGETTO: utilizzo delle mascherine – attività motoria/fisica nella secondaria
Visto che il DPCM del 14/01/2020 ribadisce che “è obbligatorio l’uso dei sistemi di protezione delle vie aeree ( mascherine) , salvo che per i bambini di età inferiore a sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina”, si dispone ai sensi delle Note ministeriali n 1990 del .05-11-2020 e 1994. del 09-11-2020 , e del DPCM del 14/01/2021 al punto 1.s ,la necessità che gli alunni/e, salvo le eccezioni indicate, utilizzino costantemente il sistema di protezione delle vie respiratorie e altrettanto faccia il personale scolastico.
“Naturalmente, è possibile abbassare la mascherina per bere, per i momenti della mensa e della merenda” e “nelle sezioni di scuola secondaria a tempo prolungato , è necessario prevedere la sostituzione della mascherina di tipo chirurgico a metà giornata, per garantirne l’efficienza.”( vedi Nota 1994.09-11-2020)
I docenti dovranno controllare che gli alunni/e utilizzino sempre correttamente le mascherine e altrettanto dovrà fare tutto il personale scolastico.
Per le attività o ricreazioni effettuate nel giardino, i preposti alla sicurezza e i collaboratori scolastici, i docenti stessi , dovranno verificare l’assenza di bottiglie, vetri rotti, pietre di dimensioni anomale, potenziali rischi per le scolaresche. Le attività all’aperto , comprese le ricreazioni e le pause, da svolgersi sempre a rotazione tra le classi in modo da evitare assembramenti , se ritenute attivabili dai docenti , dovranno garantire che la mascherina sia sempre indossata correttamente ed il rispetto del distanziamento sociale evitando situazioni fuori controllo o assembramenti, o contatti ravvicinati tra alunni e personale.
Circa le attività di educazione fisica/motoria nella scuola secondaria , al momento possono essere effettuate in classe con attività teoriche e all’aperto con attività pratiche , all’interno del giardino scolastico , condizioni meteo permettendo, con il mantenimento della distanza di almeno due metri da persona a persona, con attività compatibili con la situazione statica e con le normative vigenti, sempre garantendo il previsto distanziamento ed il rispetto delle regole di contrasto al Covid 19.




Link vai su