Ultima modifica: 22 Febbraio 2022

Comunicazione num 131 – Esami DELF A2 e notifica degli avvisi di pagamento per la quota di iscrizione

Vicopisano 15.2.2022
Ai genitori degli alunni interessati delle classi 3A 3 B
Scuola secondaria “D. Cavalca” VICOPISANO
All’albo on line
Al sito
Prot. n. 1136/C27
Comunicazione n. 131
OGGETTO: Esami DELF A2 e notifica degli avvisi di pagamento per la quota di iscrizione
Progetto e svolgimento:
L’esame DELF (Diplôme d’Etudes en Langue Française) consiste in 4 prove che attestano le 4 competenze linguistiche di livello A2 stabilite, a livello internazionale, dal Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue: comprensione scritta / produzione scritta / comprensione orale/produzione orale. Il certificato linguistico è rilasciato dal Ministero francese dell’Education Nationale. Il DELF è riconosciuto come credito formativo all’esame di maturità e all’Università e non ha scadenza.
La certificazione DELF A2 consente ai ragazzi di ottenere lo stesso livello per le due lingue straniere(inglese e francese): il livello A2.
L’esame consiste in 2 parti: la prova collettiva che consiste nella comprensione orale e nella comprensione/produzione scritta che si svolgerà il mercoledì 1 giugno dalle ore 14.00 alle ore: 15.40, mentre la prova orale si svolgerà possibilmente nello stesso giorno o nella prima settimana di giugno. L’Istitut Français deve ancora stabilire se l’esame avrà luogo a Firenze o come prima dell’emergenza sanitaria al Liceo Buonarroti di Pisa. Le famiglie saranno informate appena se ne avrà notizia.
—000—
Si comunica ai genitori degli alunni che hanno già comunicato alla referente del progetto Prof.ssa Noémie Costa la volontà di aderire all’esame DELF A2 che, a partire da oggi 15 febbraio 2022 verranno notificati avvisi di pagamento dal titolo “quota iscrizione esami certificazione DELF A2” dell’importo pari ad euro 55.91 (di cui 55 quota adesione al progetto e 0.91 centesimi per emissione/spedizione del diploma conclusivo).
La scadenza del pagamento è fissata per il 6 marzo 2022.
Richiesta avviso di pagamento alla scuola

I genitori che hanno difficoltà ad entrare nel sito pago in rete o per atre criticità legate a questo tipo di canale di pagamento, possono richiedere alla scuola l’emissione dell’avviso cartaceo inviando una mail al PIIC81200T@istruzione.it all’Attenzione della DSGA avendo cura di specificare nell’oggetto “Richiesta avviso di pagamento cartaceo esame DELF A2 nome cognome alunno/a e classe frequentata”
MODALITA’ DI PAGAMENTO*
Si ricorda ai genitori che come previsto dal DL testo coordinato 14.12.2018 n. 135 tutte le pubbliche amministrazioni devono aderire al sistema PAGO PA /PAGOINRETE per ogni tipo di pagamento ricevuto dagli utenti dei propri servizi
Qui di seguito si riportano sinteticamente le istruzioni per il pagamento degli avvisi qualora fosse necessario le famiglie potranno consultare anche le istruzioni e i video tutorial pubblicati sul sito dell’IC “Ilaria Alpi” al seguente link http://icvicopisanoalpi.edu.it/pago-in-rete/ E’ possibile procedere con due modalità di pagamento:
ON LINE ▪ Accedendo a Pago In Rete con Pc, Tablet o Smartphone, selezionando gli avvisi da pagare e confermando il pagamento con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento);
OFF LINE ▪ Presentando il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta il QR Code, le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati o altri PSP .
Per quanto riguarda la modalità di pagamento OFF LINE presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) la famiglia potrà scegliere tra le seguenti alternative:
a) Stampare il documento (una specie di bollettino) di pagamento autonomamente dalla propria area riservata di Pago In Rete;
b) Richiedere la stampa del documento di pagamento alla scuola inviando una mail al PIIC81200T@istruzione.it all’Attenzione della DSGA avendo cura di specificare nell’oggetto “Richiesta avviso di pagamento cartaceo esame DELF nome cognome alunno/a e classe frequentata”
Mostrare il QR Code direttamente da smartphone.
I codici del documento permettono di pagare anche tramite home banking, con i canali digitali di Poste Italiane o utilizzando l’APP degli istituti di credito.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.




Link vai su