Ultima modifica: 15 Gennaio 2022

Comunicazione num 109 – Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero Nazionale indetto per il 21 gennaio 2022 dal SAESE. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10

Comunicazione n. 109 del 15/01/22
Prot.n.322/A26 del 15/01 /22 Al personale docente ed ata
Alle famiglie
Alle Amministrazioni comunali
All’ ALBO e Sito Web
Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Sciopero Nazionale indetto per il 21 gennaio 2022 dal SAESE. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.

Si comunica che il sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia – ha proclamato lo sciopero nazionale per tutto il personale docente ed Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera giornata del 21 gennaio 2022. Ciò premesso, poiché l’azione di sciopero sopraindicata, interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, di cui all’art. 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni e alle norme pattizie definite ai sensi dell’art. 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.
Il personale Ata ed il personale Docente in servizio, firmando per presa visione, può anche rendere comunicazione volontaria circa l’adesione allo sciopero. Le referenti di plesso trasmetteranno alla segreteria l’elenco con le firme dei Docenti ed Ata per presa visione e/o adesione /non adesione allo sciopero.
Si trasmette con la stessa la relativa comunicazione di proclamazione dello sciopero corredata dalla relativa scheda informativa.
In riferimento allo sciopero il Dirigente Scolastico comunica quanto segue:
• non è possibile conoscere l’entità delle adesioni agli scioperi e quindi di garantire o meno la regolarità del servizio scolastico;

• non è in grado di garantire il regolare svolgimento delle lezioni e del servizio di vigilanza nella scuola per l’intera giornata.

Il giorno 21 gennaio 2022, i genitori, prima di lasciare i loro figli davanti la scuola, sono tenuti ad informarsi se questa è aperta e se il numero del personale ATA in servizio è tale da garantire l’adeguata vigilanza. Si chiede di consultare periodicamente il sito della scuola ed il registro della scuola per eventuali ulteriori comunicazioni in merito.




Link vai su