“Come cambiano la scuola pubblica e la funzione docente ai tempi della legge 107”
CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica
Viale Manzoni 55, 00185 Roma -Tel. 06/70.452 452, Fax 06/77.20.60.60
CESP Pisa Via San Lorenzo, 38, e-mail cesp.pisa@gmail.com tel.050/563083 Fax:050/8310584
Corso nazionale di aggiornamento/formazioneper il personale ispettivo, direttivo e docente della Scuola pubblica statale: “Come cambiano la scuola pubblica e la funzione docente ai tempi della legge 107” Pisa 14 Novembre 2016 complesso “Concetto Marchesi”
Lunedì 14 novembre 2016 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso il saloncino complesso“C. Marchesi” – Via Betti, Pisa si terrà il Corso nazionale di aggiornamento/formazione per il personale ispettivo, direttivo, docente della Scuola pubblica statale sul tema : “Come cambiano la scuola pubblica e la funzione docente ai tempi della legge 107”.
L’iscrizione al corso è gratuita e si effettua inviando il modulo di iscrizione via e-mail a cesp.pisa@gmail.como per fax al numero 050.8310584.
Per informazioni rivolgersi al Tel. 050.563083 (in caso di nostra assenza lasciare un messaggio in segreteria telefonica).
richiesta-di-esonero-dal-servizio-corso-nazionale-aggiornamento-pisa-14-novembre-2016
scheda-iscrizione-corso-nazionale-aggiornamento-cesp-pisa-lunedi-14-novembre-2016-1
iscrizione-corso-nazionale-aggiornamento-cesp-pisa-lunedi-14-novembre-2016
Il CESP è Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola (D.M. 25/07/06 prot. 869), pertanto il personale della scuola pubblica statale può partecipare con esonero dal servizio e permesso retribuito ai sensi della normativa vigente (art.64 comma 4-5-6-7 CCNL 2006/2009 – CIRC. MIUR PROT. 406 del 21/02/06). Il comma 5 dell’art.64 del CCNL qualifica la fruizione di 5 gg per la partecipazione dei docenti come un diritto non subordinato a condizioni ostative da parte dei Dirigenti Scolastici, salvo l’applicazione di criteri predeterminati di fruizione, oggetto di informazione preventiva.